CASATIELLO
Casatiello napoletano una ricetta di lievitato salato facilissima e saporita, perfetta per Pasqua come centrotavola o anche da portare in gita per pasquetta. Anni fa lo avevo fatto ma dovevo assolutamente cambiare la foto, era davvero bruttissima. E voi avete mai provato a prepararlo? Non vi nascondo che non ricordavo quanto profumo ci fosse in casa, quando l’ho sfornato mi sono chiesta perché avevo aspettato tutto questo tempo per riprovarlo. Ora non aspettiamo oltre, ho già chiacchierato troppo tanto per cambiare, andiamo a comprare tutti gli ingredienti e prepariamolo subito. Allora? Non siete ancora usciti ? Forza forza… Pasqua si avvicina!E ora…
Preparazione : 3 ore lievitazione + 30 minuti
Cottura : 60 minuti
Porzioni: 8 persone
Ingredienti
per l’impasto :
250 g Farina 00
250 g Farina Manitoba
50 g Pecorino
8 g Lievito Di Birra Fresco
100 g Strutto O Burro
300 ml Acqua
1 cucchiaino Sale
la punta di un cucchiaino Zucchero
per il ripieno : 100 g Salame Piccante – 100 g Provolone Piccante – Pecorino
per decorare : 4 Uova
Preparazione
√ Mischiate le due farine in una ciotola insieme al pecorino grattugiato.
√ Sciogliete il lievito di birra nell’acqua leggermente tiepida e aggiungete lo zucchero.
√ Mettete nell’impastatrice le farine mischiate con il formaggio, lo strutto e l’acqua con il lievito e iniziate ad impastare con il gancio per 10 minuti. Unite per ultimo anche il sale.
√ Fate lievitare per due ore circa coperto da un canovaccio pulito.
√ Trascorso il tempo di lievitazione staccate una piccola parte di impasto e tenetela da parte.
√ Allargate tutto il resto dell’impasto su un piano da lavoro infarinato
√ Mettete sopra alla pasta lievitata il salame piccante e il provolone tagliati a dadini e spolverizzate con un po’ di pecorino.
√ Chiudete il rotolo di pasta e mettetelo in uno stampo da ciambellone ben imburrato.
√ Mettete le 4 uova ben lavate sopra al casatiello e fermatele con la restante pasta che avete tenuto da parte.
√ Fate lievitare il casatiello per un’ora circa.
√ Scaldate il forno a 200° e cuocete il casatiello per 1 ora circa fino a che vedrete che sarà totalmente cotto.
√ Sfornate il casatiello e fatelo raffreddare prima di sformarlo dallo stampo e servirlo.
VARIANTI E CONSIGLI
√ L’acqua dove scioglierete il lievito dovrà essere poco più che tiepida altrimenti il lievito non agirà bene.
√ Potete utilizzare anche tutta farina manitoba e non mista
√ Potete sostituire il lievito di birra fresco con quello secco, ne basteranno 2 o 3 grammi.
√ Potete sostituire il salame piccante con altro tipo di salame.
√ Potete mettere parmigiano grattugiato nel ripieno invece che il pecorino.
√ Potete mettere lo strutto o il burro o addirittura anche l’olio se preferite, cercate la sostituzione perfetti
Conservazione
Il casatiello si conserva morbido avvolto in pellicola trasparente per 3 o 4 giorni. Potete congelarlo.